Slight rebellion off Madison, it. - Slight Rebellion Off Madison, it.

Indice articoli

 

Poco dopo la mezzanotte, Holden e un grasso e poco attraente ragazzo di nome Carl Luce si misero a sedere  al bar Wadsworth, bevendo whisky e soda e mangiando patatine. Carl era al Pencey Prep, prima, e abbandonò la sua classe.

"Ehi, Carl," Holden disse "tu sei uno di questi ragazzi intellettuali. Dimmi una cosa. Supponiamo che sei stufo. Supponendo  che stai diventando rigido , matto da legare. Supponendo che vuoi lasciare la scuola e tutto e andare all' inferno fuori di New York. Che cosa faresti? "

"Beviamoci sopra," disse Carl. "Al diavolo la scuola".

"No, dico sul serio", si lamentò Holden.

"Hai sempre avuto un problema," dichiarò Carl,  si alzò e se ne andò.

Holden tornò a bere. Bevve per nove dollari di scotch e soda e alle due antimeridiane  si fece strada dal bar nella piccola anticamera, dove c'era un telefono. Compose tre numeri prima di fare  quello giusto.

"Salve!" gridò Holden  al telefono.

"Tu chi sei?" Chiese una voce fredda.

"Sono io, Holden Caulfield. Posso parlare con Sally, per favore? "

"Sally dorme. Sono la signora Hayes. Perché chiami a  quest' ora, Holden? "

"Voglio  parlare con Sally, Signora Hayes . E' molto 'portante. Fatela alzare. "

"Sally dorme, Holden. Chiama domani. Buona notte. "

"Svegliala. Svegliala, eh? Svegliala, Hayes Mis'. "

 

"Holden", disse Sally, dall'altro capo del filo. "Sono io. Qual è l'idea? "

"Sally? Sally, quella tu? "

«Sì». Sei ubriaco ".

"Sally, vengo su la vigilia di Natale. Tagliamo l'albero per il ya. Eh? Wuddaya dire? Eh? "

«Sì». Vai a letto adesso. Dove sei? Chi è con te? "

"Ti tagliamo l'albero per il ya. Eh? Wuddaya dire? Eh? "

«Sì». Vai a letto adesso. Dove sei? Chi è con te? "

"Ti tagliamo l'albero per il ya. Eh? O.K.? "

"Sì! Buona notte! "

"Buonanotte. Buonanotte, baby Sally. Fidanzata Sally, tesoro. "

Holden riattaccò e rimase in piedi accanto al telefono per circa quindici minuti. Poi mise un altro nickel nello slot e compose lo stesso numero.

"Hullo!" urlò nella cornetta. "Parlare con Sally, per favore."

Ci fu uno scatto secco quando il telefono fu messo giù, e Holden ando giù, anche. Si fermò ondeggiando per un momento. Poi si fece strada nella stanza degli uomini e riempì uno dei lavandini con acqua fredda. Immerse la testa fino alle orecchie, dopo di che camminò, grondante, fino al radiatore e si sedette su di esso. Rimase lì seduto contando i quadrati delle piastrelle del pavimento, mentre l'acqua gocciolava sul viso e dietro al collo, ammollando  il colletto della camicia e la cravatta. Venti minuti dopo il pianista da bar venne a pettinarsi i capelli ondulati.

"Ehilà, ragazzo!" Holden lo salutò dal radiatore.

"Sono sul sedile caldo. Hanno tirato l'interruttore su di me. Io sto diventando fritto. "

Il pianista sorrise.

"Accidenti, tu  puoi suonare!" disse Holden. "Sei davvero in grado di suonare il pianoforte. Dovresti andare alla radio. Sai? Sei maledettamente bravo, ragazzo. "

"Vuoi un asciugamano, amico?" Chiese il pianista.

"Non io", disse Holden.

"Perché non vai a casa, ragazzo?" Holden scosse la testa.

"Non io", disse. "Non io".

Il pianista si strinse nelle spalle e rimise il pettinino da donna nella tasca interna della giacca. Quando lasciò la stanza, Holden si alzò dal radiatore e battè le palpebre più volte per permettere alle  lacrime di lasciare gli occhi.
Poi andò al guardaroba. Si mise il Chesterfield senza abbottonarlo e calcò il cappello sul retro della sua ammollo-bagnata testa.
Battendo i denti violentemente, Holden si mise dietro  l'angolo ed attese il bus per Madison Avenue.
Fu una lunga attesa.

Tutti gli scritti di J. D. Salinger, per volontà dello stesso Autore,  sono pubblicati esclusivamente dalla rivista "New Yorker", ed in Italia i diritti sulle traduzioni sono posseduti  (sembra) esclusivamente dall' editore Einaudi (Gruppo Mondadori). Sul Web tali divieti sono  meno rigidi (ovviamente, solo in assenza di lucro!) rispetto al settore editoriale. Per correttezza, e per non avere noie,  il presente articolo è volutamente incompleto,  ed è pubblicato  senza lucro. In definitiva, parafrasando Salinger, che affermava di scrivere solo per il  suo "piacere esclusivo", anche l' admin dichiara di pubblicare tale articolo solo per  "il piacere esclusivo" di leggerlo e di condividerlo gratuitamente con qualche raro e sconosciuto cibernauta che casualmente approda a questa piccola e sconosciuta isola nel "mare magnum" del web. Penso che ciò sarebbe stato sufficiente persino per lo  stesso intransigente Salinger, che avrebbe permesso la pubblicazione (nda). the admin

Fast Social Share
Pin It
e-max.it: your social media marketing partner

Stampa Email