Come contrastare la perdita di memoria in un anziano
SALERNO - Venerdì 3 dicembre 2021.
Per mantenere le cellule cerebrali giovani occorre assolutamente praticare attività fisica, anche se moderata.
Lo sport, o un poco di attività fisica svolta in casa, migliora l'umore, le funzioni cognitive, l'ossigenazione, la concentrazione e la memoria. Inoltre, l'attività fisica riduce (ed in alcuni casi azzera) il declino dovuto ad alcune forme di demenza senile.
Azioni semplici, come imparare a memoria la lista della spesa prima di recarsi al supermercato, o cercare di memorizzare una canzone, una poesia o una parte di esse, o imparare le regole di nuovi giochi di logica e concentrazione (es., scacchi) o ancora fare giochi come sudoku, ricerca delle differenze, e cruci puzzle, sono tutte cose che aiutano a migliorare la memoria in un anziano.
Per ricordare le cose occorre pronunciarle ad alta voce, leggere quello che si vuole memorizzare, o semplicemente ripeterlo dopo che è stato detto. E' così che il cervello immagazzina l'informazione e la fa propria.
Di seguito si riporta una lista puntata di link sull'argomento
Link interessanti:
- Poca memoria e perdita di attenzione
- Perdita di memoria
- Migliorare la memoria negli anziani: tecniche e strumenti utili
- Come allenare la memoria degli anziani
nda -> La migliore musica classica rilassante (personalmente, trovo molto utile ascoltare in sottofondo - con altezza di volume né bassa né alta - musica classica, preferibilmente di Mozart, Beethoven, Chopin, e autori simili).