Ok, Boomer!
Salerno - Domenica 14 gennaio 2024.
(Avviso per i lettori: articolo non ancora completato)
Da sempre una lingua coesiste con i rispettivi dialetti; ad esempio, l'italiano con il napoletano, o il salernitano, o il palermitano; a sua volta il dialetto parlato in Salerno città è diverso da quello parlato a Cava dei Tirreni o a Nocera.
Ma non finisce qui: c'è infatti lo slang, che non è un dialetto, ma è un linguaggio dei più giovani, quelli detti della cosiddetta generazione Z, che usano parole prese in prestito da altre lingue - per lo più l'inglese - e le trasformano in modo personale. Ad esempio, "boomer" è il diminutivo di baby boomer, e cioè delle persone anziane, che hanno all'incirca dagli 80 ai 60 anni, mentre con "zoomer" si intende una persona giovane, della generazione Z.