• Home
  • ZEFERINO - IL PENTAGRAMMA E LE NOTE MUSICALI;

ZEFERINO - IL PENTAGRAMMA E LE NOTE MUSICALI;

LEGGERE LA MUSICA

PREMESSA

Per iniziare a "leggere la musica", occorre sapere almeno che cosa è un pentagramma, quanti tipi di pentagramma abbiamo, quante e quali sono le note musicali, la loro disposizione sui pentagramma e i relativi valori temporali (durata); ma diciamolo subito: quello della Musica è un universo che - sia ben chiaro! -  non può essere descritto completamente nemmeno in migliaia di pagine.
"Sentire la musica" è invece un fatto immediato, un rapimento sensoriale, comune a tutti gli umani. E' la molla che trascina tutti!
Per contrastare poi la continua escalation della violenza nella nostra epoca, si dovrebbe estendere lo studio della musica fino ai 18 anni, ed invogliarlo - con adeguate iniziative ed istituzioni - per tutto il resto della vita. 

MUSICA

Salerno - Giovedì, 9 maggio 2024

Nella categoria Cultura trovano posto - in questo sito - i più rappresentativi generi della Musica: classica, pop, jazz, ecc. ; inoltre, trovano posto articoli che insegnano cosa è un pentagramma, i vari tipi di pentagramma (in particolare i due pentagrammi principali, in chiave di Sol ed in chiave di Fa), come leggere uno spartito musicale, i tagli addizionali, e tant'altro.

URL: Articoli: Modifica categoria - ZEFERINO - Amministrazione