JOOMLA 4 E' USCITO - CONOSCIAMOLO ASSIEME!
Salerno - Martedì, 28 settembre 2021.
Joomla 4 è uscito. Conosciamolo insieme!
Il giorno 17 agosto 2021 è stata rilasciata la versione 4.0 di Joomla®. È tempo di migrare?
La versione 4 è una versione maggiore, cioè segna un salto evolutivo significativo rispetto alla versione precedente (cioè la 3.10, che appartiene appunto al ramo 3.x di Joomla®). A testimonianza di questo salto evolutivo, il passaggio da una versione precedente alla 4.0 non viene definito tecnicamente aggiornamento, bensì migrazione.
Come tutte le migrazioni, apporta cambiamenti importanti e richiede un po’ di attenzione.
nda.: Questo ottimo articolo è di Claudio Romeo, Consigliere e Docente di Joomla! Lombardia che ha scritto sul suo blog un articolo dedicatoai control preaggiornamento di Joomla 4.
Perché migrare?
Il nuovo Joomla® 4.0 è accessibile anche nel backend, inoltre ha una serie di caratteristiche che aiutano gli sviluppatori in fase di implementazione, gli amministratori in fase di inserimento dei contenuti e gli utenti in fase di fruizione:
- è facile da installare
- fornisce nativamente un nuovo e amichevole ambiente di lavoro
- contiene al suo interno un editor per le immagini (media manager)
- tutta l'area di back end e amministrazione è accessibile
- è possibile condividere la gestione del flusso di pubblicazione
- comprende un'ottima preview degli articoli
- i campi aggiuntivi sono più ricchi e flessibili
Attenzione!
Prima di iniziare a smanettare ti raccomandiamo innanzitutto due precauzioni:
- se vuoi provare subito Joomla® 4, fallo su un sito di test e non su un sito di produzione (e men che meno su un ecommerce)
- prima di procedere a una migrazione, leggi con cura la documentazione. Davvero: non c’è da scherzare.
In Rete trovi la descrizione delle novità di Joomla® 4. In particolare, ti segnaliamo le due pagine da cui ti conviene partire per la tua esplorazione:
- Joomla! 4.0: è la pagina dedicata a Joomla® 4 del sito istituzionale di Joomla®. Il link fa riferimento alla pagina in italiano, ma non tutta la pagina è tradotta
- Joomla 4.0 e Joomla 3.10 sono disponibili: è la pagina dedicata al rilascio di Joomla® 4 (e di Joomla® 3.10, che ha un ruolo cruciale nella migrazione) del sito italiano di riferimento.
Purtroppo, allo stato attuale la documentazione disponibile è assai lacunosa, per non dire inesistente. Le cose miglioreranno con il tempo, ma per ora ti tocca procedere un po’ al buio.
Come migrare?
Le avvertenze che ci sentiamo di darti sono poche ma fondamentali:
- prima di migrare a Joomla® 4 occorre aggiornare il sito a Joomla® 3.10. Questo passaggio intermedio è assolutamente necessario per assicurare una retrocompatibilità e accertarsi che il sito e le sue estensioni siano adatti a Joomla® 4. Nel già citato articolo Joomla 4.0 e Joomla 3.10 sono disponibili sono riportate informazioni più dettagliate su come migrare e consigli su quando migrare. In particolare, ti segnaliamo il link al Pre-Update Checker, lo strumento che compie un esame preliminare del sito e delle estensioni per verificarne l’adeguatezza alla migrazione
- se possibile, fai prima una migrazione di prova con un sito di test o con strumenti quali il Live Stage di Ergonet
- fai un backup completo e verificato del tuo sito. Questa raccomandazione è ovvia, ma fin troppo spesso disattesa. Noi siamo tra quelli che pensano che sia meglio passare per paranoici anziché per fessi.
E partire da zero con Joomla 4 ®? Come migrare?
Se devi costruire un sito nuovo e vuoi partire subito con Joomla® 4, puoi farlo tranquillamente. La versione 4.0 oggi disponibile è certificata per la produzione.
Sappi però che (come dicevamo) la documentazione sulle novità è ancora scarsa, perciò dovrai armarti di pazienza, provare e riprovare.
Ma non sei solo!
Noi di Joomla!Lombardia stiamo già verificando Joomla® 4, in special modo il processo di migrazione. Ti diamo appuntamento a una tavola rotonda che si terrà tra settembre e ottobre, nella quale metteremo in comune le nostre scoperte e i nostri dubbi. E cercheremo di dare risposte alle domande di chi ha rilevato problemi.
Come da tradizione di Joomla!Lombardia, la tavola rotonda sarà in presenza, Covid permettendo: in fondo, siamo orgogliosi di essere una comunità di persone e non di account. Solo se anche questa volta la pandemia si metterà di traverso, la faremo online.
Note personali
Dopo una più attenta lettura del presente articolo, mi sono reso conto che è prematuro fare ora la migrazione per parecchi motivi.
Anzitutto il sito presenta molti deterioramenti e molte imperfezioni: logo fuori posto e rimpicciolito, struttura disordinata delle sezioni e delle categorie (si salva solo la sezione NEWS e le rispettive categorie: ULTIME NOTIZIE; NEWS DA SALERNO; ... ; NOTIZIE DAL PASSATO; APPUNTI VOLANTI E FLASH (in particolare, quest'ultima sezione ha dei contenuti che troverebbero un posto più adeguato in altre sezioni.
Ci sono infine poi una segnalazione di errore ed una notifica che pesano come macigni:
JErrore
[Joomlashack System Plugin] Alledia framework not found;
Older PHP version 7.3
Your site is currently using PHP 7.3.29. This version of PHP has entered its “Security maintenance” phase since Sunday, 06 December 2020 and has stopped receiving bug fixes. It will stop receiving security updates on Monday, 06 December 2021 at which point it will be unsuitable for use on a live site.
Akeeba Backup will stop supporting your version of PHP soon after it becomes End-of-Life on Monday, 06 December 2021. We recommend that you plan your migration to a newer version of PHP before that date. You can check our Compatibility page to see which versions of PHP are supported by each version of our software, select the newest one that fits your site's needs and upgrade your site to it. You can ask your host or your system administrator for instructions on upgrading PHP. It's easy and it will make your site faster and more secure.
Inoltre, e soprattutto, mancano su Web le istruzioni su come migrare. Di conseguenza, sono dell'opinione che è meglio aspettare. Oggi stiamo con Joomla! 3.10.11 Prima della fine del corrente anno certamente saranno rilasciate versioni pù aggiornate, e cioè la versione Joomla! 3.10.12, Joomla! 3.10.13, ... Joomla! 3.10.19. A quel punto, sarà molto più facile alla versione 4.0
In definitiva, conviene aspettare, e al momento gusto documentarsi bene e migrare alla 4.x
Riporto gli ultimi link disponibili in Rete:
... E dopo, sarà necessario seguire i tutorial passo dopo passo. Si trovano nella documentazione ufficiale di Joomla alla pagina Perché migrare
La pianificazione è il passaggio più importante della mini-migrazione. Vedi la pagina Pianificazione per la Mini-Migrazione - Joomla 3.10.x to 4.x per iniziare. Alla fine del documento, puoi dunque procedere alla migrazione passo-passo da Joomla 3.10 alla versione 4.x.
Raccomandiamo di testare la migrazione prima su una copia del tuo sito di produzione.
Ti chiederai se è necessario migrare quanto prima? Puoi prenderti del tempo, Joomla 3.10 sarà supportata per 2 anni da oggi (Luca Marzo Quindi il tuo sito non è a rischio se non aggiorni adesso. E non dimenticare che alcune delle estensioni che utilizzi potrebbero ancora non essere pronte per Joomla 4 (anche se moltissimi sviluppatori hanno fatto un ottimo lavoro, offrendo una versione compatibile con Joomla 4 da diverso tempo - puoi leggere le interviste sul Joomla Community Magazine).
Link interessanti:
- JOOMLA! (It)
- Joomla! (Org) Principianti
- Estensioni di Joomla!
- JOOMLA 4 E' USCITO - CONOSCIAMOLO ASSIEME!
- The Joomla 3.10 to Joomla 4 Pre-Update Test Tool - 🛠 MM #199
- Pre-Update Checker
- Microsoft - Componenti aggiuntivi di Edge
- SITI ACCESSIBILI
- Joomla!Lombardia
nda, ho inserito tra i link ineressanti anche quello di Microsoft - Componenti aggiuntivi di Edge, per provare a rimediare all'avviso di Joomla di estensione pericolosa.