Il Mio Quartiere

Scritto da Zeferino Siani. Pubblicato in GUIDA PERSONALE

Salerno - Lunedì 22 agosto 2022

RICORDI

Abito dal 1991 in via Rocco Galdieri del quartiere Pastena nella Zona Orientale di Salerno.
E' un quartiere densamente popolato
: recenti stime portano a  circa 30.000 il numero degli abitanti; il nome poi deriverebbe dal latino "pastinare", cioè rivoltare qualcosa, nel nostro caso la terra, perché  appunto tanti anni fa Pastena era un piccolo borgo agricolo.
Ricordo ancora come un lontano giorno - pochi anni dopo tale data - stando dalle parti di via Leucosia, anziché  continuare la passeggiata, come ero solito, per il Lungomare, imboccai - incuriosito - uno stretto corridoio pedonale  chiuso ai lati da due palazzine policrome, e sbucai in una piazzetta con panchine che affaccia sul mare: avevo scoperto il Porticciolo!  
Sebbene sia passato tanto tempo, ricordo ancora l'emozione che provai in quella mattinata di sole alla vista, di fronte a me, della distesa enorme di un mare splendidamente turchino, alla mia sinistra la costa cilentana sfumata in una leggera nebbiolina, e a destra la catena dei Monti Lattari della Costiera Amalfitana.
Da quel giorno, vado spesso al Porticciolo, non solo perché ci sto bene, ma perché straordinariamente stimola in me il ricordo di tutta la mia vita.

PASTENA

Segue, per i miei due lettori, una breve descrizione del mio quartiere.
Le strade principali, venendo dal Centro, sono il Lungomare Guglielmo Marconi e il Lungomare Cristoforo Colombo, percorribili in auto in entrambi i sensi; all'interno, la SS. 18 è una strada interna parallela al Lungomare Colombo, che all’altezza di casa mia prende il nome di Via Trento, ed è percorribile – a partire da Mercatello, un quartiere della città,  solo da sud verso nord. 
Quando torno a casa in auto venendo dal Centro per il Lungomare, per rimettere l'auto in garage accedo per Via Lucania, e poi all'altezza del Supermercato ETE' svolto prima a destra per via Rocco Galdieri, e poi subito a sinistra per via Angrisani: il garage (sottoposto con una breve rampa) sta di fronte alla Pizzeria Da Franco la preferita da me e da mia moglie per l'ottima pizza Margherita che noi spesso ordiniamo.
Per tornare a casa mia venendo in auto da Mercatello - un altro quartiere a sud della città - percorro la Statale 18 da sud verso nord, prima per via Trento, passando prima davanti alla Farmacia Pavese, e poi sbucando in Piazza Caduti di Brescia.
Per il culto religioso, ci sono due chiese: la Chiesa Madonna di Fatima, e la Chiesa del Volto Santo.

Del Porticciolo ho scattato tempo addietro alcune foto, che ho inserito nella sezione Gallerie di questo sito, a questo link: Il Porticciolo ... con un web-imprevisto!

Di seguito sono riportate alcune liste puntate dei vari servizi commerciali e turistici del Quartiere Pastena di Salerno.     

Hotel

Supermercati

Panifici

Ristoranti

Pizzerie

Bar

Negozi di routine quotidiana

Cartolerie & Categorie Varie

Lotto e Giochi - Tabacchi
PanArte Corso Giuseppe Garibaldi n. 166

nda > Questo articolo è formato  da tre parti: ricordi del quartiere, una breve descrizione , e una rubrica per reperire rapidamente indirizzi, numeri di telefono e  informazioni varie sui negozi del quartiere  maggiormente preferiti da me e dalla mia famiglia.

e-max.it: your social media marketing partner

Tags: Il Mio Quartiere;, Chiese;, Bar;, Ristoranti;, Pizzerie;

Stampa