Recuperare l'URL di un'immagine

Scritto da Zeferino Siani. Pubblicato in GUIDA PERSONALE

Salerno - Lunedi 11 luglio 2022

In un articolo sviluppato con l'editor, per un corretto controllo della posizione di una immagine rispetto al testo, occorre prima recuperare l'Url dell'immagine e poi inserirlo nella corrispondente riga dell'iconcina "Aggiungi/Modifica immagine" del back-end del proprio sito. I passi da eseguire sono i seguenti:

L'URL recuperato va inserito nella riga corrispondente dell'icona "Aggiungi/Modifica immagine" dell'editor di testo, dove sta scritto "URL:". Inserendo poi tutti gli altri parametri richiesti, si ottiene la rappresentazione desiderata dell'immagine nel propri articolo. 
Nota importante: tenere ben presente che nell'editor prima si allineano immagine e testo in una delle tre posizioni possibili, e cioè a sinistra, al centro o a destra, e poi si applicano le suddette regole; personalmente, preferisco allineare immagine e testo a sinistra, circondando l'immagine completamente a sinistra con il testo, e applicando le opportune distanze del testo dall'immagine, a seconda delle circostanze (ad esempio, se il testo comprende una lista puntata occorre applicare dei valori di distanziamento che facciano comparire i puntini al di fuori e a lato dell'immagine, alla giusta distanza). 
Esempio.
Consideriamo l'immagine "Assedio di Sarajevo - Wikipedia", che si trova nell'articolo Anni 1990 di questo sito nella Categoria "Notizie dal passato".  

L'URL - in definitiva - è la stringa alfanumerica che sta nella barra degli indirizzi in alto della pagina, relativo all'immagine "Sarajevo bombardata nel 1992".
L'URL poi dell'articolo "Anni 1990", quando si visualizza sulla destra l'immagine di Google Immagini "Sarajevo bombardata nel 1992", è questo:
http://zeferino.it/it/notizie-del-passato/373-anni-1990
Tale URL poi, inserito nella relativa riga  dell'icona "Aggiungi/Modifica immagine", consente l'esatto posizionamento di immagine e testo dell'articolo nell'editor del proprio sito.
Controllo URL Assedio di Sarajevo
Ci proponiamo il seguente scopo: controllare che l'URL utilizzato nell'esempio dell'articolo "Recuperare l'URL di un'immagine" è esatto.
Naturalmente, occorre fare il percorso inverso: se tutto ok, deve ricomparire sulla destra ed in alto del motore di ricerca "Google Immagini" l'immagine su cui abbiamo operato l'allineamento ed il distanziamento nell'articolo "Anni 1990"
URL:. 
https://it.wikipedia.org/wiki/Assedio_di_Sarajevo
Inserendo tale stringa nella barra degli indirizzi di Google Immagini, si ha in restituzione l'immagine di partenza. 

Ma più semplicemente, facendo clic sopra il link violetto qui appresso > Assedio di Sarajevo* (l'autore dell'articolo ha fatto quanto descritto a dimostrazione immediata dell'esattezza del procedimento), riappare l'immagine di Sarajevo.
Buona lettura.
Che cosa è il Copyright
L'utilizzo di immagini per il proprio sito è condizionato dalle severe regole del copyright. Trascurare tali regole può portare a spiacevoli conseguenze. Una trattazione chiara e precisa è contenuta nel recente (04 marzo 2022) ed ottimo articolo di Marco Sicolo, che i miei due lettori possono reperire al seguente link > Copyright significato.
Il problema del copyright sulle immagini può essere - a mio avviso - superato definitivamente solo inserendo, negli articoli, disegni propri ispirati alle corrispondenti immagini reali. Ma per fare ciò ci vuole tempo; pertanto, chiedo cortesemente ai miei due lettori di avere un poco di pazienza.

Link interessanti:

Sintesi:
Qualunque sia il browser in uso sul tuo device (es. Google Chrome, Safari, etc.), non devi far altro che cercare il nome del sito Web in un qualsiasi motore di ricerca, recarti su quest'ultimo e individuare l'URL presente nella barra degli indirizzi: tutto qui.

Administrator: Zeferino Siani 

e-max.it: your social media marketing partner

Tags: Recuperare l'URL di un'immagine;, URL;, Google Immagini;, immagine;, Esempio di URL;

Stampa