Programma di Fisica del 4° anno del Liceo scientifico, con esercizi.

Written by Zeferino Siani. Posted in Appunti di Fisica

Termologia

Temperatura e termometri.
Quantità di calore; caloria; calore specifico. Cenni sulla propagazione del calore.
Dilatazione termica nei solidi e nei liquidi.
Variazione termica del volume di un gas a pressione costante e della pressione a volume costante.
Equazione caratteristica dei gas perfetti.
Temperatura assoluta.
Cambiamenti di stato: fusione e solidificazione.
Evaporazione: ebollizione; liquefazione degli aeriformi.
Vapori saturi e non saturi.
Cenni di igrometria.
1° principio della termodinamica; equivalente meccanico della caloria: cenni sul 2° principio. Cenni sui motori termici.

Acustica

Vibrazioni sonore e loro propagazione; velocità del suono. Altezza e intensità di un suono semplice; timbro. Eco, risonanza, interferenza. Fonografo.

Ottica

Luce e sua propagazione. Brevi cenni di fotometria.
Riflessione; specchi piani e specchi sferici. Rifrazione e riflessione totale, lastre e prismi; lenti e costruzione delle immagini relative. Strumenti ottici più comuni.
Colori; dispersione della luce.
Spettro; cenni sui raggi infrarossi e ultravioletti. Cenni sulla velocità della luce e sulla sua natura ondulatoria; frequenza e lunghezza d'onda.
Cenni di spettroscopia e cenni sulla interferenza.
@@@

nota personale

Giulia e Giorgia debbono inviarmi al più presto tramite whatsapp foto delle pagine del libro di testo contenenti sia le tracce degli esercizi svolti e da svolgere e sia le pagine di teoria relative a tali esercizi, e poi mi debbono dire gli argomenti principalmente richiesti nel secondo quadrimestre.

Link interessanti:

Termologia

CHE COS'È LA TEMPERATURA E COME VIENE MISURATA?

Calore specifico e caloria

La dilatazione termica dei solidi

La dilatazione termica dei liquidi e dei gas

Esercizi sulla dilatazione termica

La dilatazione termica e la prima legge di Gay-Lussac

Equazione di stato dei gas perfetti

Gas perfetti: spiegazione, formule, esempi

Cambiamenti di stato in Fisica: fusione e solidificazione.

I passaggi di stato della materia (Andrea Minini)

Cenni di igrometria

Umidità relativa: cos’è e come misurarla

 

Acustica

Lorem ipsum  … completare come schema di sopra

Ottica

Lorem ipsum  … completare come schema di sopra

@@@

e-max.it: your social media marketing partner

Print